Cisl Scuola Alessandria-Asti
Cambia navigazione
  • Home
  • Personale Scolastico
  • Organizzazione
  • Iscrizione
  • Incontri e Corsi
  • Ricorsi
  • Trasparenza
  • Privacy

Gentile visitatore trovi l'informativa privacy policy e cookies del sito qui, la prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. 

- PER RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER CLICCA QUI

- PER ACCREDITARSI ALLA NOSTRA PIATTAFORMA DI STUDIO ONLINE PER I CONCORSI CLICCA QUI

ORARIO ESTIVO a partire dal 5 luglio 2022 e fino al 31 agosto 2022 le consulenze presso le sedi centrali di Alessandria e Asti saranno su appuntamento dal Martedì al Giovedì dalle ore 15 alle ore 18 mentre le consulenze presso le sedi zonali sono sospese. Tutti gli uffici resteranno chiusi dall’8 agosto 2022 al 21 agosto 2022. E’ comunque possibile contattarci per tutto il periodo via e-mail all’indirizzo cislscuola.alessandria.asti@cisl.it e telefonicamente ai numeri indicati nella sezione Organizzazione->Il nostro STAFF.

Ipotesi contratto integrativo assegnazioni e utilizzazioni

Dettagli
Pubblicato: 15 Maggio 2015

Questa settimana è stata sottoscritta l'ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l'a.s. 2015/16.

Ricordiamo i termini che saranno previsti per la presentazione delle domande dopo la sottoscrizione definitiva del contratto, che interverrà a seguito della conclusione dell'iter di certificazione:
- entro il 15 giugno per la scuola dell’infanzia e primaria, con le procedure POLIS
- entro il 15 luglio per la scuola secondaria, con le procedure POLIS
- stesso termine del 15 luglio, ma in formato cartaceo per i docenti di religione cattolica e per il personale educativo
- entro il 10 agosto per il personale ATA, utilizzando il formato cartaceo

Di seguito proponiamo in estrema sintesi le lievi modifiche apportate al testo, fatti salvi i necessari adeguamenti di riferimenti normativi e anno scolastico:

Articolo 1
- al comma 12: Inserita la clausola di salvaguardia che consentirà la riapertura del confronto, anche su richiesta di un solo soggetto firmatario, a seguito di disposizioni del disegno di legge sulla Buona scuola che abbiano incidenza sulle materie disciplinate dal CCNI.
- evidenziamo che nello stesso articolo è stato eliminato il richiamo agli accordi sottoscritti nel 2009 e nel 2012 con riferimento agli eventi sismici. Eventuali disposizioni particolari per le utilizzazioni nelle zone terremotate dell'Abruzzo e delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo potranno essere introdotte in sede di contrattazione decentrata regionale. Al riguardo è stato integrato il comma 3 dell'art. 3.

Unificazione delle aree di sostegno nella scuola secondaria di secondo grado
Il testo è stato aggiornato, all'art. 3, comma 1 e all'art. 5, comma 11 con le disposizioni già introdotte al riguardo con la sequenza contrattuale del 22/7/2014

Licei musicali e coreutici - art. 6 bis
Al comma 8 è stato chiarito che i docenti della classe di concorso 77/A possono presentare domanda di utilizzazione per l'insegnamento di esecuzione e interpretazione solo per le stesse specialità strumentali per le quali hanno maturato i tre anni di servizio come titolari. Sono counque fatte salve le conferme dei docenti già utilizzati.
Al comma 9 per storia della musica il chiarimento introdotto fa salve le conferme prioritarie dei docenti già impiegati nelle sperimentazioni di ordinamento negli aa.ss. 2009/2010 e precedenti, rispetto al possesso dei nuovi titoli di studio richiesti per l'accesso all'insegnamento dall'allegato E e dallo stesso comma. 

Come da comunicato cisl scuola nazionale.

PROF. FEDERICO DE MARTINO
 
CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI

COMUNICATO SINDACALE UNITARIO SULLO SCIOPERO DEL 5 MAGGIO

Dettagli
Pubblicato: 11 Maggio 2015

Lo sciopero della scuola del 5 maggio, indetto unitariamente da FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS e GILDA ha avuto un grande successo con una adesione senza precedenti. La percentuale nazionale si colloca tra il 70 e l'80% e le provincie di Alessandria e di Asti non fanno eccezione. Molti istituti sono rimasti chiusi nella giornata di martedì, la media Pertini e l'istituto Barletti di Ovada solo per fare qualche esempio. Oltre 150 lavoratrici e lavoratori sono partiti da Alessandria su 3 pullman, prendendo parte alla grande manifestazione di Milano.

Il mondo della scuola si è espresso in modo chiaro e forte contro un progetto di riforma che non solo i lavoratori, ma anche studenti, famiglie e cittadini sentono lontano dai loro bisogni e dalle loro attese. Pretendere di riformare la scuola facendo a meno di ascoltarla è un atto di presunzione che impedisce alla scuola italiana di percorrere la strada della vera innovazione, di un cambiamento giusto, necessario e condiviso. Gli insegnanti hanno chiesto chiaramente di essere ascoltati. I primi segnali che giungono dai presidenti della Camera e del Senato lasciano ben sperare.

Nei prossimi giorni serve un dialogo vero, attraverso incontri urgenti con i parlamentari che stanno esaminando il testo del disegno di legge sulla scuola.

I sindacati tutti insieme non smetteranno di chiedere una scuola migliore: riforme, investimenti, fine del precariato, rinnovo del contratto.

CARLO CERVI

CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI

 

Una manifestazione partecipata contro DDL "La Buona Scuola"

Dettagli
Pubblicato: 08 Maggio 2015

Una partecipazione molto attiva della CISL Scuola Alessandria-Asti alla manifestazione tenutasi il 5 maggio c.a. a Milano. Presente la segreteria territoriale completa del suo staff di Alessandria ed Asti. Foto di Vittorio Virga:

 

Manifestazione a Milano DDL "La buona scuola"

Dettagli
Pubblicato: 29 Aprile 2015

Si parte in pullman da Piazza Campo del Palio ad Asti alle ore 07.15 del 05 maggio 2015 per la manifestazione prevista a Milano per il DDL "La buona scuola".

Per dare adesione telefonare in ufficio (0141 557662), servono nominativo e cellulare.

PROF. FEDERICO DE MARTINO
 
CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI

 

Benvenuti sul nuovo sito Cisl Scuola Alessandria e Asti

Dettagli
Pubblicato: 16 Novembre 2013

Benvenuti,

questo sito ha lo scopo di raccogliere e diffondere la maggior parte delle informazioni sindacali sul mondo della scuola degli ambiti territoriali di Alessandria e di Asti.

Buona lettura.

PROF. FEDERICO DE MARTINO
 
CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI

Pagina 131 di 131

  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • ...
  • 131
  • Sei qui:  
  • Home
  • Generale
  • Campagna di consulenza CISL SCUOLA AL-AT per la mobilità

 

  

CISL Scuola nazionale coordina il progetto

Communication and Visual Education in Homeschooling  

VAI ALLA PAGINA WEB DEL PROGETTO

 
 

Admin: prof. Federico De Martino

Torna su

© 2022 Cisl Scuola Alessandria-Asti