Trasferimenti interprovinciali scuola dell'infanzia
- Dettagli
Comunicato Stampa
Da questa mattina i sindacati stanno attendendo la consegna da parte del Miur degli elenchi relativi alla mobilità del personale docente di scuola dell'infanzia, e non intendono lasciare il ministero fino a quando gli elenchi completi non saranno loro consegnati. I docenti interessati, che avrebbero dovuto ricevere una comunicazione personale via e-mail, si sono visti recapitare un messaggio senza alcuna indicazione della sede ottenuta. I movimenti della scuola primaria, nel frattempo, subiscono uno slittamento al 29 luglio, salvo ulteriori complicazioni.
Pubblicata la nota per la "Chiamata Diretta"
- Dettagli
Il MIUR, in data di oggi 22 luglio, ha pubblicato le indicazioni contenenti fasi e tempistiche per l'individuazione dei docenti con titolarità su ambito attraverso la cosiddetta chiamata diretta. Riportiamo il file completo qui.
Riportiamo anche la tabella delle tempistiche:
Prof. Federico De Martino
CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI
Novità Chiamata Diretta
- Dettagli
Ricordando che la chiamata diretta riguarda solo i docenti con titolarità su Ambito, riportiamo qui le tempistiche previste:
Ciascun interessato, prima dell'inoltro nel sistema, può inviarci il curriculum vitae per un controllo veloce agli indirizzi cislscuola_
Prof. Federico De Martino
CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI
GRADUATORIE DI ISTITUTO: QUARTA FINESTRA
- Dettagli
Con la nota prot. 18736 e il DDG n. 643 dell'11 luglio 2016 si dispone l'inserimento negli elenchi aggiuntivi delle Graduatorie di istituto, da parte del personale docente che consegue il titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno entro il 1 Agosto 2016.
MODELLO A3 - INSERIMENTO ELENCHI AGGIUNTIVI COMUNE: da presentare entro e non oltre il 3 agosto 2016 in modalità cartacea, tramite A/R, PEC o consegna a mano con rilascio di ricevuta ad un'istituzione scolastica della provincia prescelta.
Gli aspiranti verranno collocati in un ulteriore elenco aggiuntivo alle graduatorie di II fascia.
MODELLO A5 - INSERIMENTO ELENCHI AGGIUNTIVI SOSTEGNO: dal 8 agosto 2016 al 29 agosto 2016 (entro le ore 14,00) tramite Istanze on Line.
Gli aspiranti verranno collocati in coda agli elenchi di sostegno/metodi differenziati della fascia di appartenenza ( I, II - compresi gli elenchi aggiuntivi, e III Fascia).
ATTENZIONE: Non devono compilare il Modello A5 i docenti che con il Modello A3 chiedono l'inserimento negli elenchi aggiuntivi di II fascia e che hanno conseguito oltre all'abilitazione anche il titolo di sostegno, basta, infatti, indicarlo nel Mod. A3.
MODELLO A4 - PRIORITA' ATTRIBUZIONE SUPPLENZE DI III FASCIA: da presentare tramite Istanze on Line all'istituzione scolastica capofila prescelta all'atto di inclusione in III fascia. La scuola prenderà in carico la domanda con le funzioni SIDI appositamente predisposte.
Ricordiamo che la priorità può essere richiesta, in attesa dell'inserimento negli elenchi aggiuntivi di II fascia, in qualunque momento durante tutto il triennio di validità delle graduatorie di istituto, anche da parte dei docenti che dichiarano con il Modello A3 la nuova abilitazione.
MODELLO B: Istanza polis per la scelta delle sedi per gli aspiranti che hanno presentato il modello A3 dall’8 agosto al 29 agosto.
Prof. Federico De Martino
CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI
Pagina 153 di 197