Procedura riguardante la chiamata diretta
- Dettagli
Innanzitutto vogliamo chiarire che la chiamata diretta riguarda soltanto i docenti di ruolo che hanno ottenuto titolarità su ambito territoriale (es. neo immessi fase B e C). La procedura consiste nel caricare, nelle scadenze dettate dal ministero, il modello di curriculum predisposto sulla piattaforma Istanze On Line. Questo curriculum sarà così a disposizione delle scuole che compongono l'ambito territoriale. Contemporaneamente, le scuole possono pubblicare sui loro siti un avviso indicante: i posti vacanti disponibili, i criteri di scelta, l'email a cui inviare il CV e i termini di scadenza. Si chiarisce che le scuole possono anche NON pubblicare alcun avviso e, questo stato di inerzia, lascia nelle mani dell'Ufficio Scolastico la gestione dei posti vacanti disponibili. Al contrario, nel caso in cui abbia pubblicato l'avviso, la scuola procederà a inviare un'email di proposta, prima ai candidati che le hanno inviato direttamente il CV e poi al resto dei candidati dell'ambito (che hanno caricato il CV solo su Istanze On Line). A quel punto il docente ricevente, se è interessato alla proposta, risponderà accettando via mail l'incarico stesso e, successivamente, si recherà a scuola (o anche via Skype se possibile) per l'eventuale colloquio disposto dal Dirigente Scolastico di riferimento.
Prof. Federico De Martino
CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI
Apertura funzioni POLIS per utilizzo e assegnazioni scuola dell'infanzia
- Dettagli
Il Miur ci informa che nella giornata di oggi saranno aperte le istanze on line per la presentazione delle domande di utilizzo e assegnazione per l’infanzia e comparirà un avviso chiarendo che quelle per la primaria saranno disponibili non appena pubblicato il movimento.
Come da comunicato del nazionale.
Prof. Federico De Martino
CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI
Trasferimenti interprovinciali scuola dell'infanzia
- Dettagli
Comunicato Stampa
Da questa mattina i sindacati stanno attendendo la consegna da parte del Miur degli elenchi relativi alla mobilità del personale docente di scuola dell'infanzia, e non intendono lasciare il ministero fino a quando gli elenchi completi non saranno loro consegnati. I docenti interessati, che avrebbero dovuto ricevere una comunicazione personale via e-mail, si sono visti recapitare un messaggio senza alcuna indicazione della sede ottenuta. I movimenti della scuola primaria, nel frattempo, subiscono uno slittamento al 29 luglio, salvo ulteriori complicazioni.
Pubblicata la nota per la "Chiamata Diretta"
- Dettagli
Il MIUR, in data di oggi 22 luglio, ha pubblicato le indicazioni contenenti fasi e tempistiche per l'individuazione dei docenti con titolarità su ambito attraverso la cosiddetta chiamata diretta. Riportiamo il file completo qui.
Riportiamo anche la tabella delle tempistiche:
Prof. Federico De Martino
CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI
Pagina 154 di 198