Disponibilità per nomine a tempo indeterminato e determinato
- Dettagli
Disponibilità per le nomine a tempo indeterminato e determinato:
A breve seguiranno le disponibilità degli altri ordini di scuola.
Prof. Federico De Martino
CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI
Ricorso avverso procedura concorsuale
- Dettagli
La Cisl Scuola Alessandria-Asti, per il tramite della struttura regionale della Cisl Scuola, sta valutando di procedere a un ricorso Tar Piemonte per chi non ha superato il concorso docenti 2016 e ha riportato delle evidenti anomalie oggettive nelle procedure concorsuali. Queste anomalie possono essere:
- Erroneo utilizzo delle griglie di valutazione delle prove;
- Insufficiente o errato materiale a disposizione in riferimento alle consegne delle prove;
- Malfunzionamento degli strumenti per eseguire la prova;
- Altre anomalie oggettive e dimostrabili.
Naturalmente è richiesto che ogni ricorrente abbia fatto o faccia immediatamente domanda di accesso agli atti delle proprie prove concorsuali. Per manifestare il vostro interesse a questo ricorso dovrete mandare, prima possibile, un'email all'indirizzo
Prof. Federico De Martino
CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI
Procedura riguardante la chiamata diretta
- Dettagli
Innanzitutto vogliamo chiarire che la chiamata diretta riguarda soltanto i docenti di ruolo che hanno ottenuto titolarità su ambito territoriale (es. neo immessi fase B e C). La procedura consiste nel caricare, nelle scadenze dettate dal ministero, il modello di curriculum predisposto sulla piattaforma Istanze On Line. Questo curriculum sarà così a disposizione delle scuole che compongono l'ambito territoriale. Contemporaneamente, le scuole possono pubblicare sui loro siti un avviso indicante: i posti vacanti disponibili, i criteri di scelta, l'email a cui inviare il CV e i termini di scadenza. Si chiarisce che le scuole possono anche NON pubblicare alcun avviso e, questo stato di inerzia, lascia nelle mani dell'Ufficio Scolastico la gestione dei posti vacanti disponibili. Al contrario, nel caso in cui abbia pubblicato l'avviso, la scuola procederà a inviare un'email di proposta, prima ai candidati che le hanno inviato direttamente il CV e poi al resto dei candidati dell'ambito (che hanno caricato il CV solo su Istanze On Line). A quel punto il docente ricevente, se è interessato alla proposta, risponderà accettando via mail l'incarico stesso e, successivamente, si recherà a scuola (o anche via Skype se possibile) per l'eventuale colloquio disposto dal Dirigente Scolastico di riferimento.
Prof. Federico De Martino
CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI
Pagina 157 di 202